Conoscere strumenti teorici da poter utilizzare per il lavoro quotidiano: è stato l’obiettivo del percorso di formazione “GE.S.A.C. Care”, che ha coinvolto 8 neo assunti della Cooperativa.
Da ottobre 2024 a febbraio 2025, i lavoratori hanno partecipato ad un’occasione di crescita, seguendo 2 percorsi formativi da 160 ore ciascuno (80 aula e 80 on the job). Durante gli incontri in aula sono state discusse tematiche operative in ambito assistenziale, con l’intento di fornire elementi utili per il quotidiano, utilizzati nella fase pratica sul campo.
I partecipanti sono stati 8, fra OSS, Educatori, Infermieri e Impiegati. Si è dunque trattato di un momento molto importante anche per far conoscere la cooperativa, e poter scambiare esperienze ed impressioni sui temi trattati.
Il percorso formativo ha lavorato su due filoni: il primo è stato su metodi e tecniche per misurare e valutare le performance, per migliorare le prestazioni, il secondo sugli strumenti di analisi e monitoraggio dei processi di funzionamento del servizio. Il corpo docenti era composto dal personale di GE.S.A.C., che riveste ruoli di responsabilità e di coordinamento (appartenenti al CDA e non), mentre per il Training on the job ci si è avvalsi della collaborazione di una Libera Professionista.
Il percorso formativo rientra nello scenario delle Politiche Attive promosso e finanziato da Fondimpresa.
“Credo fermamente che la formazione dei nostri lavoratori sia un elemento fondamentale per garantire il successo e la crescita della nostra organizzazione – dice Marco Didier, Presidente della GE.S.A.C. Cooperativa sociale – “Investire nelle competenze e nel miglioramento professionale dei neo assunti non solo ci permette di affrontare le sfide del mercato con maggiore efficacia, ma ci aiuta anche a creare un ambiente di lavoro stimolante e motivante. La formazione rappresenta un’opportunità per sviluppare talenti, aumentare la qualità dei servizi che offriamo e promuovere un clima di collaborazione e innovazione”.