“GE.S.A.C Società cooperativa sociale intende assicurare la diversità, l’inclusione e la parità di genere negli ambienti di lavoro attraverso azioni concrete che soddisfino realmente le esigenze personali, relazionali, lavorative dei lavoratori, relative a tutti gli aspetti rilevanti per la vita personale e lavorativa”.

È quanto emerso dal recente audit di mantenimento della Certificazione sulla Parità di Genere che la GE.S.A.C. ha ottenuto per il secondo anno consecutivo, dopo un’attenta analisi e una serie di interviste sottoposte a diversi lavoratori dell’organizzazione.

La Certificazione Parità di Genere – sulla base della prassi UNI/PdR 125:2022 – si basa su un rigoroso processo di valutazione che ha esaminato vari aspetti, tra cui la parità salariale, la promozione delle donne in posizioni di leadership, l’equità salariale e la conciliazione tra vita personale e professionale.

La GE.S.A.C. ha dimostrato di avere politiche e pratiche aziendali in linea con gli standard previsti dalla normativa, impegnandosi a garantire che ogni dipendente possa avere le stesse opportunità di crescita e sviluppo, senza discriminazioni di genere. Questo risultato rappresenta non solo un successo per la Cooperativa, ma anche un messaggio forte e chiaro a favore di un ambiente lavorativo inclusivo, rispettoso e capace di supportare le proprie risorse in modo equo.

“Ringrazio il personale aziendale che ha contribuito all’indagine annuale di inclusività” – dice Paolo Tallone, Direttore della Cooperativa – “L’ottenimento della certificazione è un passo importante nel percorso della GE.S.A.C. verso una continua evoluzione delle proprie politiche aziendali, per rendere il lavoro un’opportunità accessibile e valorizzante per tutti, a prescindere dal genere”.