Le feste sembrano già un ricordo lontano… ma ci piace raccontarvi che mese ricco di eventi è stato nelle nostre RSA.
Nel mese di dicembre, la Residenza Anziani di Cervere ha infatti organizzato numerose iniziative, con la partecipazione di associazioni locali e scuole, portando momenti di gioia e festa agli anziani residenti.
- Il 13 dicembre c’è stato scambio di doni con la Scuola Materna “Bima” di Cervere e gli Ospiti della Residenza: gli anziani hanno creato e donato delle formine che sono state appese all’albero di Natale della scuola materna. È stato un momento molto emozionante che ha visto la partecipazione di tutti gli Ospiti, anche di chi, solitamente, vuole restare indisturbato.
- Il 19 dicembre, Festa dei Compleanni di novembre e dicembre con musica e canti dei volontari.
- Il 20 dicembre, il gruppo “Parti Sparse Band” della scuola Fondazione Fossano Musica – classe di Trombone del Prof. Antonello Mazzucco, ha allietato il pomeriggio suonando i classici brani natalizi, a cui si sono aggiunte le voci di Ospiti e dei familiari.
- Lunedì 23 l’immancabile gruppo dei volontari “Solidali per Cervere” ha organizzato un laboratorio di indovinelli, canti e poesie. Hanno partecipato anche il Sindaco di Cervere, Corrado Marchisio, e il Parroco, Don Ezio che, nel pomeriggio di martedì 24 dicembre è tornato in Residenza per celebrare la S. Messa di Natale alla quale hanno partecipato anche persone esterne alla struttura.
- La mattina del 25 gli Ospiti, al risveglio, hanno trovato in dono una cornice contenente una foto per loro significativa.
“Un ringraziamento particolare va ai volontari e alle maestre della scuola materna – dice la Direttrice, Elisa Bonifacino, della cooperativa sociale GE.S.A.C., associata al consorzio Socialcoop gestore della residenza – che hanno regalato momenti di grande emozione e spensieratezza agli Ospiti, che si sono messi in gioco, ai familiari che hanno accolto le iniziative con positività e agli Operatori che hanno contribuito affinché tutto funzionasse nel migliore dei modi”.
“Chiudiamo in bellezza il 2024 – conclude la Direttrice – e presto vi annunceremo il fitto calendario di iniziative del 2025, rivolte ai nostri ospiti e agli anziani del territorio!”.